SMO Slovensko multimedialno okno
29.03.2025 ob | alle 18.00
DRUGI GLASOVI | ALTRE VOCI

predstavitev pesniške zbirke Ivana Crica
presentazione della raccolta poetica di Ivan Crico 
L’antro siel del mondo | L’altro cielo del mondo (RONZANI)

z avtorico se bo pogovarjal | con l’autore dialogherà Michele Obit
vokalne improvizacije | improvvisazioni vocali Erica Benfatto

vabilo/invito

Za Ivana Crica je bisiàc postal edini pravi jezik, s katerim je lahko dal glas pokrajinam in čustvom svoje dežele. V zbirki “L’antro siel del mondo”, ki je hkrati nekakšna avtobiografija, dialekt postane ključ za izražanje njegove notranje resničnosti. Po branju “Poesie a Casarsa” Pier Paola Pasolinija je Crico spoznal, da je le dialekt sposoben zapolniti prepad med stvarmi in besedami ter vrniti tisto resničnost, ki jo italijanščina ni mogla zajeti.

Per Ivan Crico, il bisiàc è la lingua autentica con cui dare voce ai paesaggi e alle emozioni della sua terra. Nella raccolta “L’antro siel del mondo”, che si configura come una sorta di autobiografia poetica, il dialetto diventa il mezzo attraverso cui l’autore esplora la propria realtà interiore. Dopo aver letto le “Poesie a Casarsa” di Pasolini, Crico riconosce che solo il dialetto è capace di colmare l’abisso tra le cose e le parole, restituendo una verità che l’italiano non riusciva ad esprimere.

Sklop dogodkov, posvečenih poeziji, z naslovomDrugi glasovi | Altre voci. Predvidena so srečanja enkrat na mesec, organizira jih Inštitut za slovensko kulturo v sodelovanju z Združenjem Topolò Topoluove.
Rassegna dedicata alla poesia denominata Drugi glasovi | Altre voci.Il ciclo, che prevede un incontro al mese, è organizzato dall’Istituto per la cultura slovena in collaborazione con l’Associazione Topolò Topoluove.